Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

13 Maggio, 2024 - 21:00

Bang Bang!

Clowns Angels

regia di Pippo Ricciardi
Disegno luci: Rosa Vinci

Luogo: Centro Civico Agorà, Sala Polivalente - via Monviso, 7 - 20044 Arese (MI)

Biglietti:
Posto unico: 10€
Ridotto: 5€


 TICKET

Un caso misterioso. Tre detective sulla scena del crimine. Piccolo inconveniente: sono tre clown e nulla va come dovrebbe andare. Le missioni diventano sfide per conquistare il detective capo, stravaganti gare con le pistole e motivi per stuzzicarsi. Tutto ciò le porta sempre a perdere di vista l’obiettivo. Una cosa è certa: qualunque sia il misfatto, ci si ritrova a ridere di e con loro. Il clown è il “trait d’union” di varie discipline: teatro fisico, visual comedy, mimo, danza, acrobatica e canto. Pochi elementi scenografici lasciano emergere i corpi, le idee e le emozioni, attraverso un lavoro profondo di ricerca fisica. Lasciandosi trascinare nei loro giochi il pubblico può immedesimarsi in ognuno dei personaggi, come se in scena ci fosse un solo clown che mostra tutti i lati del carattere di ogni essere umano. Lo spettacolo nella sua leggerezza e semplicità, è facilmente fruibile da un pubblico di tutte le età.

Lo spettacolo ha già partecipato a numerosi festival e rassegne di rilievo tra cui: Collettivo Clown (Milano), Alfred Clown Festival (Bosconero – To), Cirk Fantastik (Firenze), FISICO – Alba International Theatre Festival (Alba), FuskaFest – International Festival of Modern Circus (Lubiana). 

Gallery