Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Compagnia

La compagnia

 

La compagnia Barabba’s Clowns è una delle prime esperienze di teatro sociale in Italia. Nasce nel 1979 grazie all’azione congiunta di Vittorio Chiari e Bano Ferrari.

Il gruppo, che era costituito da adolescenti e giovani delle comunità di accoglienza del Centro Salesiano di Arese ha svoto un’attività amatoriale organizzata professionalmente che ha lo ha portato tra il 1979 e il 2018 a rappresentare spettacoli non solo in Italia ma in tutta Europa con oltre tremila rappresentazioni.

 

I 40anni dei Barabba’s Clowns

Il 2019 nell’anno dell’anniversario dei 40anni nasce l’esigenza di rinnovarsi.

La maturità del gruppo di attori professionisti e dei giovani under 30 presenti all’interno dell’Associazione ha permesso di proiettarsi verso nuovi orizzonti, rimanendo coerenti alla Mission originaria ma crescendo a livello professionale.

La compagnia professionistica dei Barabba’s Clowns di oggi persegue la strada del teatro sociale e sceglie di implementare nuove forme artistiche, percorsi teatrali che utilizzino anche strumenti digitali, forme di Teatro Festa (Labirinto Mare di Marcello Chiarenza) e di Teatro di Comunità.

 

Questa attività professionale ha ad oggi realizzato diverse produzioni:

 

C. Come casa – di Gianpiero Pizzol – regia di Bano Ferrari

SeLaVì – testo e regia di Bano Ferrari

Clown Shakespeare Company – di Francesco Niccolini – regia di Bano Ferrari

Alla Ricerca del Naso Rosso Perduto – testo e regia di Ferruccio Cainero

Piramo e Tisbe – testo e regia di Ferruccio Cainero

Racconti pandemici – testo e regia di Ferruccio Cainero

Boef & Asen – di Norbert Ebel – regia di Ferruccio Cainero

 

Gli attori

 

Gianluca Previato

 

Diego Bognani

 

Francesco Giuggioli

 

Francesco Benzoni

 

Raul Amantea Anzaghi

 

Gabriele Giuggioli – sound designer

 

Le collaborazioni artistiche

  Bano Ferrari

 

 Ferruccio Cainero

 

 Marcello Chiarenza